IMG 9635

Lo scorso 11 ottobre, al Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna, si è svolto l'evento “L’INGV si racconta”, parte della manifestazione “L’In-canto di Gea” durante la XII° Settimana del Pianeta Terra. L'incontro, organizzato dal Geologo Antonio Giulio Cosentino, presidente dell’associazione “Le pietre che narrano” ed esperto di divulgazione scientifica nel territorio calabrese, ha visto la partecipazione di 50 studenti delle classi I A e I B dell'Istituto Tecnico “Guido Donegani” di Crotone, pronti a immergersi nel mondo della geofisica e della sismicità, guidati dai ricercatori della sede di Rende e della sezione di Milano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. 

Ad aprire la giornata è stato Antonio Costanzo della sede di Rende dell’INGV, che ha illustrato le attività dell’INGV, spiegando, a studentesse e studenti, l'importanza del monitoraggio sismico e del telerilevamento. Pierdomenico Del Gaudio della sede di Rende dell’INGV ha mostrato il funzionamento di una stazione sismologica: i ragazzi con il classico salto hanno osservato direttamente la registrazione delle onde sismiche, una dimostrazione pratica che ha reso tutto più chiaro e interessante.

A seguire, Maria Giovanna Sestito, della sezione di Milano, ha parlato della sismicità storica di Crotone, coinvolgendo gli studenti in un viaggio nel tempo tra terremoti passati. 

La giornata è stata arricchita da una mostra fotografica che ha offerto uno spaccato delle sfide e dei traguardi raggiunti dall’Ente nel campo della tutela del patrimonio culturale nel territorio di Capo Colonna.  

Aperto nel pomeriggio al pubblico generico e agli ordini professionali, l’evento ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e di sensibilizzazione sui temi della sicurezza del territorio.

 

A cura di Maria Giovanna Sestito, INGV-MI